Autore: Alice

Banksy

Banksy è tra gli artisti che, dal 22 al 30 Marzo, verranno esposti al Superstudio Più, in contemporanea al MiArt. Nella settimana dell’arte (con)Temporary Art presenta gallerie temporanee situate in diverse location di zona Tortona, l’area più creativa di Milano. Banksy è uno dei maggiori esponenti della Street Art, letteralmente L’Arte della strada e dei luoghi pubblici, che si manifesta spesso illegalmente con spray, stickers, stencil, proiezioni video, sculture, etc…cresciuto a Bristol, Banksy ha saputo celare in tutti questi anni la sua vera identità, anche ora che la sua fama ha girato l’intero pianeta. I suoi lavori, di per sè geniali, spesso a fondo satirico di forte contestazione politica, etica e religiosa, hanno preso il nome di Guerrilla Art e vengono realizzati per lo più con la tecnica dello Stencil. Banksy inizia la sua carriera a fine anni ottanta e i suoi stencil hanno iniziato ad apparire a Bristol, poi a Londra ed infine nella maggiori capitali Europee.Qui sotto il famosissimo bacio dei poliziotti, del 2006, ancora conservato dietro una teca di vetro vicino alla stazione dei treni di Brighton, uno dei pochi lavori di Banksy ancora intatto.

Nicholas di Genova

L’ho ritrovato su “Illustration now vol.3″, uscito da poco in libreria e ho a casa un suo libro”Die Young 005” edito da Belio nell’estate del 2008; entrambe le pubblicazioni sono eccezionali e lui è un talentuoso artista Canadese che dovete assolutamente conoscere. Nicholas di Genova , di origini Italiane, nato il 1 Aprile del 1981 vive nel suo mondo bizzarro, invaso da animali deformi, derivati da incroci biogenetici e protagonisti di un apocalitico futuro.  Nicholas disegna a mano (soprattutto con la china) e le sue tavole sono dettagliatissime, hanno uno stile grafico inconfondibile.

Verbatim fight

Lo so…lo so, al mattino si dovrebbe lavorare, ma questo è un piccolo svago che bisogna togliersi. Su questo sito Verbatim,una famosa marca di storage Media e flash memory, potrete creare il vostro “Mostro Tecnolgico” e combattere in un vero e proprio campionato con tutti gli altri mostri a disposizione.  Avrete 3 mosse speciali e potrete entrare nello Score del capionato, in più c’è la possibilità di fotografare il vostro mostro all’opera. Ecco qui la testimonianza della vittoria del mio ALI.

Roy Lichtenstein

Fino al 30 Maggio in mostra alla Triennale di Milano Roy Lichtenstein, famoso esponente della Pop Art Americana . Il suo stile è fortemente influenzato  dal mondo dei fumetti, i classici “Comics” retinati, dai colori sgargianti e  ingranditi a dismisura. Negli anni d’oro del boom economico americano Lichtenstein trasmette un messaggio importante ed attuale tramite una rappresentazione simbolica e spesso ridicolizzata della vita di tutti i giorni: attraverso la semplificazione in un fumetto di frasi, sistuazioni, e personaggi, espone velatamente la sua critica della società dei tempi. L’esposizione in Triennale include oltre cento opere (dalle tele di grande formato, a numerosi disegni, collages e sculture), suddivise in sezioni tematiche e include anche le sue riproduzioni di celebri opere di Mondrian, Cèzanne, Dalì, Matisse e Picasso e le serie Futurista e Surrealista, poco conosciute e molte di esse esposte per la prima volta.

Riuscirò ad organizzarmi ed andare a vedere la mostra!?!

Moo

Interessati nella stampa di biglietti da visita, minicard, cartoline o anche adesivi personalizzati? Bene, eccovi Moo: we love print , dove potrete scegliere il vostro prodotto da creare inserendo immagini e testi. Guardate anche la loro libreria di illustratori: personaggi del calibro di Michael Bedard, Peskimo, Kate Moross e molti alti mettono a disposizione i loro lavori nei ready made o come immagini da inserire nel vostro layout.

adesivi1

Modoloco

Anche lo studio Modoloco prenterà al Macef di quest’anno, il Salone internazionale della Casa a Rho (15 – 18 Gennaio), alcuni dei suoi progetti. Fondato nel 2001 da giovani laureati del Politecnico di Milano, Modoloco è uno studio creativo che si occupa di grafica, interior e product design. Deliziosi alcuni loro progetti, come la lampada Ramo, il vaso Kali e il tavolo per bambini Arturo.

ModolocoDesign

Eboy

Buon Anno a tutti! Se vi sentite ancora pervasi dalla voglia di festeggiare il nuovo anno gustatevi queste illustrazioni di Eboy. Non vi viene voglia di tornare a riempirvi il bicchiere e uscire in strada a brindare? Qui sotto Londra, Tokyo e New York, colte nelle loro peculiarità e stravaganze.

 

eby-tokyo_ok

Power to the Poster

C’è anche solo una minima possibilità di cambiare il mondo in cui viviamo? Proviamo con la propaganda di massa! Sul sito Power to the Poster  (grazie Gigi per la soffiata :-)) ognuno ha avuto la possibilità di commentare con la propria grafica i problemi del nostro quotidiano. Qui sotto alcuni esempi di manifesti inviati e se vi interessano si possono scaricare tutti ad alta qualità dal sito. Forse ci sarà una prossima edizione, siamo pronti a partecipare?

power_to_the_poster_11x_17

Alice Tebaldi

error: Content is protected !!